Canali Minisiti ECM

Lanciata ViiV Healthcare

Aziende Redazione DottNet | 04/11/2009 14:12

La ViiV Healthcare, una nuova company specializzata nell’ HIV creata dalla GlaxoSmithKline (GSK) e la Pfizer. è stata ufficialmente lanciata. Il Dr. Dominique Limet, CEO di ViiV Healthcare, sottolinea l’ethos della company e le priorità nell’ affrontare i crescenti bisogni diversi e complessi delle persone che convivono con l’HIV/AIDS nel mondo.

La scoperta di trattamenti anti-retrovirali per la cura dell’ HIV è stata, per il Dr. Limet, “un risultato momentaneo” che ha modificato una vita minacciata dalla malattia in una patologia cronica. Comunque, egli ha anche notato che, attualmente, anche quelle persone che hanno accesso ad una cura e trattamento appropriati vivono, in media, dieci anni meno delle persone senza il virus. “Questo è inaccettabile e dobbiamo inflessibili nel ricercare nuovi farmaci” dice irremovibile il Dr. Limet.
ViiV Healthcare ha al momento 10 farmaci disponibili incluse terapie come Epzicom/Kivexa (abacavir solfato+lamivudine) e Selzentry/Celsentri (maraviroc). I ricavi da questi trattamenti disponibili, che hanno generato vendite per circa 1,6 bilioni di sterline nel 2008, fornirà alla ViiV Healthcare la stabilità finanziaria ed il supporto di ad investimenti sostenuti nella sua linea di produzione e programmi.
 

pubblicità

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti