Questa presentazione che mostra i 10 impegni top del Pharma nei social media ha avuto molto successo su Slideshare.net (2400 visite e 20 persone lo hanno preferito), così si è pensato di condividerla anche qui. Il tema dei social media è particolarmente attuale, data l’udienza pubblica dell’ FDA riguardo la “Promozione di prodotti medici regolati dalla Food and Drug Administration utilizzando i tool Internet ed i social media” prevista per il 12 e 13 Novembre.
Fra i problemi a cui ovviare: il reporting di eventi avversi, regolamenti da adempiere, contabilità, correzione di pubblicazioni, link, e scelte di opt-in.
E’ una chiarificazione di cui si ha molto bisogno, dato che il regolatorio ha frenato con incertezza l’industria dall’ interagire con il pubblico ad un livello notevole.
Il blogger Pharma John Mack sta collaborando nel condurre il cambiamento atto ad ottenere che il pubblico risponda alle domande della FDA riguardo la sua regolamentazione sui social media.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti