Canali Minisiti ECM

E’ operativa la nuova Merck

Aziende Silvio Campione | 04/11/2009 20:36

''Rafforzeremo il nostro impegno nella ricerca per trovare soluzioni terapeutiche a importanti patologie che colpiscono milioni di persone nel mondo, quali l'alzheimer e il diabete'' e ''aumenteremo i nostri sforzi in aree quali i vaccini e i farmaci biologici''.

Questa la missione della nuova Merck, l'azienda statunitense innovativa nel settore sanitario con sede in New Jersey, che, dopo la fusione con la Shering-Plough, espande in modo significativo l'offerta dei suoi prodotti nelle aree terapeutiche cardiovascolare, respiratoria, delle malattie infettive e definisce le sue strategie a livello globale. La Merck opererà con il nome di MSD al di fuori degli Stati Uniti e del Canada. L'Italia è parte integrante della presenza globale (in 140 Stati) del nuovo gruppo guidato nel nostro paese da Josè Luis Roman, attuale presidente e amministratore delegato di MSD Italia. ''Vogliamo qualificare ancor più la nostra presenza in Italia - dichiara in una nota Josè Luis Roman - investendo nel Paese e mettendo a disposizione dei medici e dei pazienti un numero sempre più ampio di farmaci innovativi, sicuri, efficaci e dal dimostrato valore economico''.

pubblicità

''E’ - conclude Josè Luis Roman - un giorno di grande soddisfazione. Grazie al talento e alla dedizione dei nostri ricercatori e dei nostri dipendenti (106.000), potremo sviluppare una pipeline di prodotti promettenti che aumenterà sensibilmente la nostra capacità di offrire ai pazienti farmaci innovativi''.

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti