La svizzera Novartis investirà un miliardo di dollari (1,02 miliardi di franchi) nella ricerca in Cina nei prossimi 5 anni.Il gruppo farmaceutico basilese prevede in particolare di sviluppare il suo centro di ricerca in ambito biomedico a Shanghai.
Novartis vuole fare di questo centro il suo terzo polo di ricerca dopo Cambridge (Massachusetts, Usa) e Basilea.
Il numero dei collaboratori dovrebbe passare da 160 a mille. La scelta di Shanghai non è casuale: il governo cinese vuole trasformare entro il 2012 questa città nel primo centro di ricerca in ambito biomedico in Cina. Di fronte a una crescente domanda cinese di cure mediche, Pechino si sforza di ampliare l'accesso a servizi sanitari abbordabili. Per questo intende investire 124 miliardi di dollari nei prossimi tre anni per sviluppare il suo sistema sanitario.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti