Canali Minisiti ECM

Nuova Merck operativa in 140 paesi, Italia compresa.

Aziende | 11/11/2009 15:02

Merck & Co. ha definito oggi la propria strategia a livello globale, a seguito del completamento del processo di fusione tra Merck e Schering-Plough Corporation, ultimato nella giornata di ieri. La nuova azienda è ora operativa in 140 Paesi del mondo, Italia compresa.

 

La nuova Merck, che opererà con il nome di Msd al di fuori degli Stati Uniti e del Canada - informa una nota - avrà come missione offrire prodotti e servizi innovativi per salvare e migliorare la qualità della vita, dando risposte concrete ai bisogni di tutti i suoi interlocutori e creando valore aggiunto a lungo termine per i suoi azionisti. L'Italia è parte integrante della presenza globale della nuova azienda: le operazioni di business del nuovo gruppo che nascerà,in Italia, dalla fusione di Msd e Schering-Plough, saranno guidate da José Luis Roman, attuale presidente e amministratore delegato di Msd Italia. "Nonostante la fusione a livello globale - dichiara Roman – le nostre attività e le nostre entità legali rimarranno temporaneamente separate in molti Paesi, Italia compresa, e il completamento dell'integrazione richiederà necessariamente del tempo".

pubblicità


Merck ha un portafoglio diversificato di farmaci etici e da banco, vaccini e prodotti veterinari. Questo portafoglio è arricchito da una solida pipeline composta da 15 promettenti molecole in fase avanzata di sviluppo che abbracciano numerose aree terapeutiche di grande rilevanza. Con circa 106 mila dipendenti, Merck opera in più di 140 Paesi nel mondo, compresi i mercati emergenti. Secondo le stime aziendali, più del 50% dei propri profitti sarà generato dai mercati al di fuori degli Stati Uniti.
 

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti