I medici dirigenti vorrebbero una proroga della libera professione intramoenia 'allargata', quella che consente ai medici di svolgere questa attività negli studi privati in caso di carenza di spazi nelle strutture pubbliche.
L'associazione dei medici dirigenti (Anaao Assomed) ha chiesto, in una lettera indirizzata al Ministro del Welfare Maurizio Sacconi e al Viceministro Ferruccio Fazio, che nella legge Finanziaria per il 2010 in discussione in Parlamento sia inserita proprio una norma di proroga. L'appello giunge a pochi mesi dal 31 gennaio 2010, data fissata per la scadenza dell'ennesima proroga voluta dal decreto 154/2008 e dal 30 novembre prossimo, termine entro il quale i medici hanno la possibilità di optare tra l'esercizio della libera professione intra o extra moenia. ''Il tempo è tiranno - ha dichiarato l'Anaao in una nota - e difficilmente i due rami del Parlamento potranno licenziare in tempo utile (entro il 31 gennaio 2010) il ddl sul 'Governo Clinico' con il quale viene riconosciuto, senza limitazioni, il diritto all'esercizio della libera professione in regime 'allargato'''.
Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"
"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”
Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”
Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo
Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"
"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”
Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”
Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo
Commenti