Canali Minisiti ECM

Dal Sole24ore: Sigma-Tau, shopping negli Usa Acquisita divisione di Enzon

Aziende | 14/11/2009 16:06

Il Gruppo sigma-tau per 300 milioni di dollari, più una somma ulteriore, fino a un massimo di 27 milioni al raggiungimento di obiettivi concordati, ha acquisito il business farmaceutico specialistico della Enzon Pharmaceutical (quotata al Nasdaq).

 

Questa acquisizione permetterà l'ulteriore espansione di sigma-tau negli Stati Uniti e in nuove aree terapeutiche. «A seguito della vendita delle attività Enzon al Gruppo sigma-tau», ha dichiarato Alex Denner, Chairman di Enzon, «è nostra intenzione concentrarci sulla pipeline di ricerca e sullo sviluppo della nostra piattaforma tecnologica e sul 'royalty business'.

La sigma-tau, ha dichiarato il Presidente Claudio Cavazza, «è specializzata nel fornire nuove soluzioni terapeutiche a pazienti affetti da importanti patologie. Con l'acquisizione di questo ramo d'azienda della Enzon aumentiamo la nostra presenza nell'ambito della cura delle malattie rare attraverso farmaci di grande qualità, frutto di un'eccellente attività di ricerca. Ci apprestiamo, quindi, a continuare il lavoro di Enzon in un ambito, quello delle malattie rare, che per un'industria farmaceutica è foriero di grandi stimoli , sostenuti anche dalla forte tensione sociale che anima la ricerca di medicinali per patologie invalidanti, spesso letali, che colpiscono in particolare i bambini». Il ramo d'azienda ceduto a sigma-tau da Enzon comprende quattro prodotti identificati dai seguenti marchi: Oncaspar, Adagen, DepoCyt e Abelcet, e include anche lo stabilimento produttivo di Indianapolis, Indiana che sarà rilevato indirettamente dalla filiale del Gruppo in USA, Sigma-Tau Pharmaceuticals Inc., con sede a Gaithersburg- Maryland, che provvederà a commercializzare i quattro prodotti acquisiti sul mercato statunitense.
 

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti