Canali Minisiti ECM

Consorzio Farmacia: il futuro del Pharma

Aziende Redazione DottNet | 16/11/2009 10:34

Nasce Consorzio Farmacia, un unico marchio che riunisce un gruppo di farmacie sul Territorio nazionale.

Il Consorzio non ha scopo di lucro ed i farmacisti aderenti sono soci.
Il Consorzio Farmacia nasce dall’impegno di manager del settore, specialisti che da anni operano nel mondo farmaceutico e che hanno maturato esperienze estremamente significative nel mondo dell’Industria farmaceutica, della logistica e della distribuzione intermedia.
Tra gli obiettivi principali, il Consorzio Farmacia ha quello di migliorare il rapporto tra paziente/cliente e farmacista. Il Consorzio si pone come obiettivo quello di rivalorizzare il ruolo del farmacista e la sua capacità di attenzione verso il cliente riassegnandogli il ruolo che gli compete di dispensatore di salute e benessere.
Contemporaneamente, si vuole divulgare sul territorio l’aggregazione di professionisti della salute e l’immagine professionale dei farmacisti associati attraverso interventi studiati sulle singole farmacie.

“In conseguenza del decreto Bersani – spiega il Direttore Generale Dr. Rosario Marino – si sta configurando un nuovo scenario e la farmacia è oggi proiettata nel gioco della competizione con nuovi competitor: parafarmacie, catene di parafarmacie, corner OTC e parafarmaco all’interno della grande distribuzione, che impostano la loro politica esclusivamente su prezzi più bassi che è il loro unico punto di forza per cercare di allontanare il cliente-paziente dalla Farmacia”. Tutto ciò, se sommato alle politiche di europeizzazione della sanità nazionale, che mirano all’abbattimento della spesa farmaceutica, delineano il “nuovo mercato”.

“Nuovo mercato” che non può essere “subito”, ma con l’aiuto di esperti del settore e con la partecipazione attiva dei Farmacisti, deve essere recepito ed affrontato come sinonimo di evoluzione e fonte di nuove e/o più oculate opportunità di business. Il concetto di “aggregazione di farmacie” quindi, in un momento di cambiamenti così delicato, è e sarà la forza del Consorzio Farmacia.”Per concludere, la strategia del Consorzio Farmacia mira a coniugare le esigenze del farmacista e del paziente: al primo consentirà di attuare politiche commerciali omogenee, studiare e valutare campagne pubblicitarie che per i singoli potrebbero essere economicamente proibitive ma che in un’ottica di strategia di gruppo consente ad ogni singolo componente di beneficiare del raggiungimento degli obiettivi programmati. Nei confronti del cliente-paziente, al centro delle attività del Consorzio, avrà invece l’obiettivo di offrire garanzie sulla serietà e sull’efficienza della farmacia, che, non dimentichiamolo, è guidata da un professionista esperto, dispensatore di “salute e benessere”. ” Il Consorzio Farmacia lavorerà sempre e comunque al fianco dei propri Soci – conclude il Dr. Marino - per sviluppare nuove idee, scoprire nuove opportunità e per costruire un domani sempre migliore e saremo orgogliosi di aiutare i nostri partner ad ottenere i successi desiderati”.
 

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti