Un librettino agile - distribuito in tutti gli ospedali e scaricabile anche da internet (www.asspeterpan.it) - per guidare i genitori di bambini e ragazzi malati di tumore nei meandri della burocrazia.
Come ottenere il riconoscimento di invalidita', come accedere ai benefici economici, cosa fare per avere il congedo parentale o l'avvicinamento alla residenza: il vademecum 'Sono malato, voglio mamma e papa'', realizzato dall'associazione di assistenza ai bambini onco-ematologici Peter Pan, risponde a tutti questi quesiti. Presentato stamattina al Senato (insieme ad un disegno di legge della senatrice Pd Dorina Bianchi che interviene sull'attuale normativa), e' nato, spiega Maria Teresa Barracano Fasaneli, presidente onorario dell'associazione, per ''dare una guida pratica ai benefici di legge previsti nel nostro ordinamento al fine di aiutare le famiglie ad orientarsi nella prassi burocratica che sono costrette ad affrontare. I genitori hanno la testa altrove, noi li aiutiamo in questi adempimenti''.
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti