Canali Minisiti ECM

Maltrattamenti a malati psichiatrici: assolti

Professione | 18/11/2009 16:45

Assolti perchè il fatto non sussiste dall'accusa di maltrattamenti aggravati il responsabile della comunità, il coordinatore e un operatore di una struttura psichiatrica di Bentivoglio (Bologna), la comunità Luna Nuova. E' la sentenza del giudice monocratico del capoluogo emiliano Letizio Magliaro del processo che riguardava fatti avvenuti nel 2003-2004 nella comunità, allora convenzionata con la Usl.

 Il Pm Flavio Lazzarini aveva chiesto la condanna ad un anno e sei mesi per ciascuno degli imputati. Le indagini del Pm e dei Carabinieri del Nas erano partite dopo il decesso di un paziente di 50 anni della struttura, avvenuto all'ospedale di Bentivoglio nel giugno 2004. I familiari dell'uomo, assistiti dall'avvocatessa Donatella Ianelli, avevano chiesto di conoscere le cause del decesso, se c'erano stati dei profili di colpa medica e anche come venivano trattati i pazienti nella struttura. Le indagini per colpa medica non riscontrarono reati. Il filone dei maltrattamenti andò avanti, e le indagini raccolsero diverse testimonianze, anche di obiettori di coscienza che avevano lavorato nella comunità Luna Nuova.

Anche durante il processo c'erano state testimonianze relative, ad esempio, ad una paziente trascinata, facendola strisciare a terra, dal cortile al primo piano per portarla in camera e 'contenerla' o ad un altro paziente preso a calci mentre era a terra. ''Durante il dibattimento - ha commentato l'avv.Ianelli - sono emersi 12 testimoni che hanno raccontato episodi di maltrattamenti.
Comunque le sentenze le rispetto. Leggeremo le motivazioni''.
Anche il Pm ha detto che attenderà di leggere le motivazioni delle sentenza per verificare se è possibile fare appello. Posizione analoga per l'avv.Roberta Marconi, legale di parte civile di quattro pazienti della struttura nominata dal loro curatore speciale, avv.Anna Vio. E' possibile comunque che il giudice abbia considerato gli episodi sporadici, per concretizzare il reato di maltrattamenti che per esserci deve avere i caratteri della sistematicità e della abitualità. Intanto il prossimo 21 dicembre comincerà - condizionato da questa sentenza - il processo, per gli stessi fatti, al dirigente del Dipartimento salute mentale area Bologna nord, al direttore dell'unita' operativa del centro salute mentale area Bologna Nord e all'allora direttore sanitario della 'Luna nuova' nel 2003-2004, che - secondo l'accusa - dovevano vigilare ma non lo fecero.
 

Commenti

I Correlati

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti