Assolti perchè il fatto non sussiste dall'accusa di maltrattamenti aggravati il responsabile della comunità, il coordinatore e un operatore di una struttura psichiatrica di Bentivoglio (Bologna), la comunità Luna Nuova. E' la sentenza del giudice monocratico del capoluogo emiliano Letizio Magliaro del processo che riguardava fatti avvenuti nel 2003-2004 nella comunità, allora convenzionata con la Usl.
Il Pm Flavio Lazzarini aveva chiesto la condanna ad un anno e sei mesi per ciascuno degli imputati. Le indagini del Pm e dei Carabinieri del Nas erano partite dopo il decesso di un paziente di 50 anni della struttura, avvenuto all'ospedale di Bentivoglio nel giugno 2004. I familiari dell'uomo, assistiti dall'avvocatessa Donatella Ianelli, avevano chiesto di conoscere le cause del decesso, se c'erano stati dei profili di colpa medica e anche come venivano trattati i pazienti nella struttura. Le indagini per colpa medica non riscontrarono reati. Il filone dei maltrattamenti andò avanti, e le indagini raccolsero diverse testimonianze, anche di obiettori di coscienza che avevano lavorato nella comunità Luna Nuova.
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti