Canali Minisiti ECM

Fimmg, corsi di formazione per medici con cartelle Bracco

Sindacato | 18/11/2009 19:31

Fimmg sostiene da tempo l’esigenza di una formazione continua e specifica del personale di studio che opera negli studi dei medici di famiglia e per questo FimmgMatica ha messo a disposizione del personale di studio degli iscritti corsi di formazione organizzati sia attraverso la Scuola di Formazione del personale di studio, sia co-finanziati da Fondoprofessioni.
 

Questi corsi, volti a garantire un costante sviluppo delle competenze professionali gestionali e relazionali del personale di studio, hanno avuto ed hanno tra gli obiettivi didattici quello di insegnare loro ad utilizzare proficuamente i software gestionali delle cartelle cliniche della medicina generale a supporto della attività del MMG.
L’introduzione tra i compiti del MMG nell’ACN appena siglato dei flussi informativi finalizzati alla accountability, e delle altre attività informatiche riporta in primo piano l'importanza, anche per i Medici di Medicina Generale, della corretta gestione della cartella clinica informatizzata.
DS Medica ha tra i principali obiettivi del suo Servizio di Formazione quelli di insegnare ad utilizzare in maniera corretta e professionalmente valida il software Cartella Clinica Bracco ai propri utenti e promuovere il prodotto in ambito nazionale.

pubblicità


FimmgMatica ha siglato con DS Medica un accordo di collaborazione per mettere a disposizione dei Medici iscritti e del loro personale di studio un corso di formazione teorico-pratico utilizzando per le esercitazioni il software Cartella Clinica Bracco, uno dei più utilizzati dalla Medicina Generale. Le lezioni e le esercitazioni pratiche saranno tenute da docenti esperti forniti da DS Medica.
Il corso, oltre a poter far parte dei piani formativi cofinanziati da Fondoprofessioni ed essere disponibile come corso residenziale presso la sede di Jesi della Scuola Nazionale di Formazione per il personale di Studio, entrambi rivolti ai collaboratori, potrà essere organizzato perifericamente dalle Segreterie Provinciali in favore dei medici iscritti e dei loro collaboratori.
 

Commenti

I Correlati

Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"

"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”

Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”

Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo

Ti potrebbero interessare

Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"

"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”

Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”

Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo

Ultime News

Più letti