Canali Minisiti ECM

Farmaci: da FDA possibili linee guida su uso social media

Aziende Redazione DottNet | 19/11/2009 11:27

Le audizioni organizzate dalla Food and Drug Administration (FDA) americana, che si stanno tenendo questi giorni a New York sul tema dell'utilizzo dei social media nel marketing di farmaci e dei dispositivi medici, sfoceranno in linee guida specifiche?

E' la domanda che si stanno facendo i vertici delle aziende farmaceutiche e i guru dei media online. Twitter e Facebook sono rapidamente emersi come canali per raggiungere i pazienti e costruire comunità on line attraverso cui distribuire informazioni sui medicinali. Ma le industrie sono ancora reticenti nell'utilizzare questi mezzi, non avendo a disposizione regole chiare in merito. Secondo Ray Kerins, capo della Comunicazione mondiale di Pfizer, linee guida ufficiali sono "un bisogno molto sentito da parte delle società farmaceutiche: avere qualche norma è assolutamente meglio che non averne nessuna". Ufficialmente, però, la FDA ha organizzato questi incontri per "contribuire a intraprendere le giuste politiche" nel settore e non ha annunciato l'intenzione di sfornare vere e proprie linee guida.
 

pubblicità

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti