Canali Minisiti ECM

L’ 85% degli Europei online utilizza Internet per informazioni sanitarie

Aziende Redazione DottNet | 25/11/2009 16:21

Nel 2009, l’85% degli Europei online nel Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Spagna si sono diretti verso Internet ed altre tecnologie per informazione sulla salute e sulla prescrizione di farmaci, in accordo con l’ ultimo studio Cybercitizen Health® Europe v9.0 dalla Manhattan Research, company leader in ricerche di mercato farmaceutico e di healthcare.

La “redatta in collaborazione” Wikipedia prova di nuovo di essere un’ importante risorsa online per i consumatori di tutte le nazioni indagate. Cybercitizen Health® Europe v9.0 è una ricerca di mercato ed un servizio di consulenza strategica basato su come i consumatori europei utilizzano i canali digitali per le decisioni sulla salute e sull’ impatto del trattamento. Fattori chiave includono il media mix complessivo sanitario, la ricerca del motore di ricerca, siti web del prodotto farmaceutico, portali sulla salute, metodi di ricerca di informazioni sanitarie, comunicazione e-mail, interazioni medico – paziente, device mobili, social media, tool per il trattamento malattie ecc.

pubblicità

“Il Cybercitizen Health® Europe di quest’ anno è la terza iterazione dello studio e le nostre scoperte del 2009 mostrano ch ora più che mai è critico per le company farmaceutiche e di healthcare in tutta Europa ottenere una forte comprensione di come le audience target utilizzano Internet” ha detto Mark Bard, presidente di Manhattan Research. “ i responsabili marketing già sanno che un crescente numero di consumatori sta andando online per la salute – la chiave è avere i tool di ricerca di mercato per trasformare il buzz Web 2.0 in strategie efficaci ed efficienti per connettersi con i pazienti online”.

Commenti

Rispondi

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti