Canali Minisiti ECM

Novartis detiene 97,7% di Speedel

Aziende Redazione DottNet | 11/09/2008 17:19

La svizzera Novartis detiene il 97,7% del capitale della società biotecnologica Speedel. Al termine della sua Offerta pubblica di acquisto, fissato per il 5 settembre, il gigante farmaceutico basilese ha raccolto 1.945.521 titoli in mano agli azionisti, ossia l'80,4% delle azioni Speedel. Novartis precisa di avere rastrellato altri 293.876 titoli alla Borsa svizzera, pari a una partecipazione del 12,1%.


 

Tenendo conto che Novartis possedeva già 7.632.623 titoli, l'azienda elvetica detiene ora il 97,7% del suo ex spin-off.
Il Cda di Speedel era d'accordo con l'operazione e aveva raccomandato agli azionisti di accettare l'offerta Novartis. Speedel è stata creata nel 1998 sulla scia della mega-fusione tra Ciba-Geigy e Sandoz, scaturita nella costituzione di Novartis. Speedel è specializzata nella produzione di farmaci contro l'ipertensione e altri prodotti contro le patologie cardiovascolari.
 

pubblicità

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti