L'azienda farmaceutica ceca Zentiva, specializzata in generici, ribadisce il suo 'no' all'Opa lanciata da Sanofi-Aventis, a 1.050 corone ceche per azione. La posizione è stata riconfermata , nel corso di un'assemblea generale di Zentiva ad Amsterdam - l'azienda è di diritto olandese, ma con sede a Praga e Londra - durante la quale la direzione ha chiarito che l'offerta è troppo debole per essere accettata.
I vertici aziendali, durante l'incontro, hanno esposto in dettaglio le ragioni della scelta, come impone la legge olandese. Dal canto suo il gruppo francese considera che il prezzo proposto sia adeguato. Zentiva, che ha ottenuto buoni risultati nei primi sei mesi dell'anno, punta a proseguire sulla strada del rilancio in maniera indipendente. Il gruppo, ad oggi, conta 6mila dipendenti e dispone di diversi siti di produzione, nella Repubblica Ceca, in Slovacchia, in Romania e in Turchia. Ha, inoltre, posizioni commerciali in crescita in Polonia, Russia, Bulgaria, Ungheria, Ucraina e nei Paesi baltici.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti