"La Fondazione Sigma-Tau esclude categoricamente di aver richiesto qualsivoglia agevolazione fiscale o di aver ricevuto alcun trattamento di favore e auspica di
poter proseguire la propria attività di promozione della cultura e della ricerca scientifica senza ulteriori danni alla propria immagine".
Così la Fondazione che fa capo all'azienda farmaceutica Sigma-Tau risponde alle affermazioni contenute in alcuni articoli pubblicati dal settimanale 'Panorama' e riprese da altri quotidiani, su un presunto trattamento fiscale di favore che sarebbe stato discusso con collaboratori del precedente Governo. Agevolazioni fiscali dalla quale la Fondazione era stata esclusa - spiega in una nota - e per ottenere le quali ha fatto ricorso "alla tutela giurisdizionale".
In particolare, 'Panorama' sostiene che le intercettazioni di alcune telefonate avvenute fra Claudio Cavazza, presidente dell'azienda Sigma-Tau, e l'allora premier Romano Prodi "collegano la sponsorizzazione di un sondaggio informato (per influenzare le primarie del costituendo Partito Democratico, si legge nell'articolo) a una richiesta avanzata da Cavazza a Prodi".
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti