Uno studio a larga scala ha identificato cinque nuovi loci genetici (punti del genoma) associati con la salute del polmone e funzione polmonare umana.
Nella pubblicazione nell’ ultima edizione della rivista Nature Genetics, i ricercatori parzialmente finanziati dalla UE spiegano che le loro scoperte diffondono una nuova luce sulla base molecolare della malattia polmonare e potrebbero portare a migliorare il trattamento della malattia polmonare ostruttiva cronica (COPD), asma e condizioni simili. I ricercatori hanno studiato campioni da oltre 20000 persone, mappando i loci specifici collegati a due misure cliniche rilevanti della funzione polmonare. Queste misure sono il volume di espirazione forzata nel primo secondo (FEV1) che rappresenta l’ammontare di aria che può essere espirato nel primo secondo ed il rapporto di FEV1 alla capacità vitale forzata (FVC). FVC sta per l’ ammontare di aria che può essere espirata dopo un’inspirazione completa.
Fonte: World Pharma News
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti