dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Analisti: Venezuela mercato piu' problematico delle Americhe

Aziende Redazione DottNet | 04/02/2010 17:30

E' il Venezuela il mercato farmaceutico più problematico delle Americhe: secondo il Business Environment Rating report relativo al primo trimestre 2010 compilato da Business Monitor International, il Paese si piazza ultimo nella classifica delle 10 nazioni studiate dagli esperti analisti come terra d'investimenti per il futuro.
 

Per le aziende farmaceutiche, il paese guidato da Hugo Chavez presenta infatti un ambiente ostile in cui lavorare, con scarsissime leggi che coprano la proprietà intellettuale sui frutti della ricerca e un regime politico che si dichiara sostanzialmente contrario all'impresa privata. Il tutto anche se il suo potenziale di sviluppo potrebbe essere considerevole, data la rapida crescita della popolazione urbana e le buone reti di distribuzione dei medicinali. Entro il 2019, Bmi stima che il mercato farmaceutico venezuelano raggiungerà un valore di 63 miliardi di bolivar (14,6 miliardi di dollari), con un tasso di crescita annuale composto del 33% in valuta locale. Nonostante ciò, a causa dell'indebolimento della moneta venezuelana e della forte inflazione registrata nel 2009 e prevista per il 2010, il valore in dollari di questo mercato risulterà in calo.
 

pubblicità

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

dottnet.article.interested

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti