Il vice presidente del comitato direttivo e presidente mondiale della divisione Farmaceutica di Johnson&Johnson, Christine Poon, si riterà a partire dal 1 marzo del 2009
Poon, 56 anni, è una delle donne più potenti della farmaceutica, settore dove lavora da 23 anni, ed è entrata in J&J nel 2000 come presidente Company Group nella divisione Farmaceutica. Nell'agosto 2001 è stata promossa alla sua attuale carica. E' stata eletta vicepresidente del comitato direttivo dell'azienda nel 2005. Prima di approdare alla multinazionale americana, Poon ha trascorso 15 anni in Bristol-Myers Squibb, dove era diventata presidente International Medicines. William Weldon, presidente e Chief Executive Officer di J&J, ha fatto sapere in un comunicato che provvederà presto alla successione, assicurando una transizione 'morbida' fra la direzione di Poon e quella del futuro presidente della divisione Farmaceutica.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti