Canali Minisiti ECM

Pfizer lancia sito web su sicurezza farmaci

Aziende Redazione DottNet | 16/09/2008 14:04

Un sito web interattivo pensato per fornire a medici, studenti di medicina, pazienti,
caregiver e ai non addetti ai lavori più informazioni sulla sicurezza dei farmaci, aiutandoli ad avere più confidenza con la materia nel prendere decisioni sulle varie opzioni terapeutiche disponibili. E' il nuovo progetto lanciato dall'azienda farmaceutica americana Pfizer.

 

Il sito internet, raggiungibile cliccando su www.pfizer.com/medicinesafety - informa una nota del colosso farmaceutico - può essere utilizzato da chiunque lo desideri e ha una modalità di fruizione molto semplice. I pazienti troveranno ad esempio informazioni e risposte per prepararsi al meglio alle visite mediche e per leggere correttamente le etichette dei medicinali. Nello spazio web ci sarà anche un link per collegarsi al sito dell'ente regolatorio Food and Drug Administration e segnalare eventuali casi di effetti collaterali. "Vogliamo aumentare la conoscenza del sistema utilizzato dalle società farmaceutiche per assicurare la sicurezza dei propri prodotti - sottolinea Joseph Feczko, Chief Medical Officer di Pfizer -perché attualmente queste informazioni sono disponibili, ma attraverso numerosi e troppo frammentati canali".
 

pubblicità

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti