Canali Minisiti ECM

Philogen acquisisce da Bayer sito in provincia di Siena

Aziende | 18/02/2010 11:24

Philogen S.p.A., gruppo biotecnologico italiano attivo nella ricerca, nella produzione e nello sviluppo di tecnologie e prodotti biofamaceutici per la diagnosi e la terapia di malattie associate all'angiogenesi, acquisisce da Bayer HealthCare Manufacturing il sito di Bellaria di Rosia - Sovicille (Siena).
 

Philogen - si legge in una nota - collabora con Bayer Schering Pharma (allora Schering Ag) sin dal 1999 e quest'operazione è solo l'ultimo di una serie di accordi che sono stati recentemente siglati tra i due gruppi. Nel maggio 2009, a seguito dei primi promettenti risultati di alcuni prodotti nel trattamento di pazienti affetti da linfoma di Hodgkin, Philogen e Bayer hanno infatti firmato alcuni accordi di collaborazione, che porteranno all'espansione delle attività congiunte di sviluppo nel campo della radio-immunoterapia contro il cancro.
Il sito senese, vicino alla più importante area in Europa per la produzione di vaccini - evidenzia la nota - sarà utilizzato da Philogen per lo sviluppo dei trial clinici dei propri prodotti biotech mirati alla lotta ai tumori, come L19-SIP,L19-TNF, L19-IL2 and F16-IL2.

Il sito include circa tre ettari di terreno su cui sono presenti due immobili realizzati nel 2000, con una superficie lorda complessiva pavimentale pari a circa 2.600 m². Gli immobili comprendono aree uffici e aree laboratori. I termini finanziari dell'operazione non sono stati resi noti.
 

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti