"La società Farmafin (costituita da un gruppo di imprenditori italo-svizzeri) annuncia che è stato concluso un accordo con Pharmexx GmbH, azienda leader nell'outsourcing di reti di vendita, creazione canali commerciali e servizi di marketing per il settore farmaceutico, per la cessione delle società Pharmexx Italia e della controllata X-Pharma".
E' quanto si legge in un comunicato congiunto di Pharmexx Italia, X-Pharma e Farmafin, ricevuto e diffuso dai sindacati Fulc (Filcea-Flerica-Uilcem) e della Rsu della X-Pharma, che alla luce dell'accordo rinviano le assemblee convocate per il 15 e 16 settembre, ma chiedono garanzie alla nuova società.
Sembra dunque a una svolta la vicenda dei 376 informatori scientifici del farmaco dipendenti della X-Pharma, ai quali il 24 luglio l'azienda aveva annunciato la cessazione delle attività e la messa in cassa integrazione. "Con l'accordo di acquisizione, la società Farmafin - si legge nella nota delle aziende - rileverà l'intero asset italiano di Pharmexx e X-Pharma. Subito dopo la firma dei contratti definitivi sarà fissato un incontro con le rappresentanze sindacali e successivamente con tutti i collaboratori per illustrare il piano industriale", afferma nella nota l'amministratore unico di Farmafin, Alessandra De Fazio.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti