L'apertura di un tavolo tecnico di discussione presso il Ministero dello sviluppo economico, come richiesto dagli industriali del farmaco e i sindacati confederali di categoria al Ministro Scajola: è quanto il senatore Cesare Cursi, Presidente della Commissione Industria di Palazzo Madama intende raggiungere alla luce delle preoccupazioni per l'occupazione del settore.
''Il tavolo di confronto - continua Cursi - è necessario per analizzare lo scenario attuale e le prospettive future del settore farmaceutico da un punto di vista strategico e occupazionale. Troppe volte in questi anni il settore, assolutamente centrale per la crescita dell'Economia della conoscenza, innovazione e ricerca, è stato colpito da misure opinabili e penalizzanti che hanno creato non pochi problemi a tutta la filiera produttiva del settore con pesanti tagli di personale, soprattutto tra gli informatori scientifici del farmaco che, senza l'adozione di misure adeguate, rischiano ulteriori tagli per 4-5 mila posti di lavoro entro il 2010.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti