L'azienda farmaceutica americana Eli Lilly ha nominato capo del consiglio direttivo il suo presidente e Chief Executive Officer (Ceo) John Lechleiter, a partire dal 1 gennaio 2009. Lechleiter succederà a Sidney Taurel, che ha annunciato il suo ritiro dalla società dal 31 dicembre 2008.
Taureal - si legge in una nota ufficiale dell'azienda - sarà nominato presidente emerito del comitato direttivo come riconoscimento del suo contributo alla società.
Lechleiter è entrato alla Eli Lilly nel 1979 come esperto chimico organico nel settore Ricerca e sviluppo, di cui è divenuto capo nel 1982. Prima di ricoprire le cariche più alte dell'azienda, ha assunto il ruolo di direttore dello Sviluppo prodotti farmaceutici del Lilly Research Center, responsabile Ricerca e sviluppo progetti in Europa, vicepresidente degli Affari regolatori e Chief Operating Officer.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti