Canali Minisiti ECM

Bayer acquista Direvo per 210 mln di euro

Aziende Redazione DottNet | 24/09/2008 16:01

Tempo di shopping per la tedesca Bayer HealthCare. L'azienda annuncia l'acquisizione della connazionale Direvo Biotech, specializzata nella produzione di proteine ingegnerizzate. La chiusura della transazione, del valore di 210 milioni di euro, è prevista per la fine di settembre.

Le attività Ricerca e Sviluppo di Direvo Biotech confluiranno nella divisione Bayer Schering Pharma - riferisce una nota del colosso di Leverkusen - per potenziare le competenze del gruppo sul fronte dei nuovi farmaci bio. Il sito Direvo con sede a Cologna verrà mantenuto, e integrato in Bayer Schering Pharma come centro specializzato che andrà ad aggiungersi ai siti R&S della compagnia tra Germania (Berlino e Wuppertal) e Usa (Berkeley). Il fiore all'occhiello di Direvo è una piattaforma per l'ingegnerizzazione delle proteine, che promette di velocizzare e ottimizzare la fase di discovery biofarmaceutica.

pubblicità

La tecnologia è già stata applicata a un'ampia gamma di proteine (inclusi antibiotici terapeutici e proteasi), che rientreranno nella pipeline del gigante germanico. "Oggi Bayer Schering Pharma è nella 'top 10' delle principali compagnie biologiche del mondo - sottolinea Artur Higgins, ceo di Bayer HealthCare - Siamo impegnati a rafforzare ulteriormente il nostro portafoglio biologico, e la leadership di Direvo nelle proteine ingegnerizzate ci offre promettenti opportunità di crescere ancora in questo business".

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti