Allergan, l'azienda produttrice del Botox, farmaco utilizzato per scopi principalmente cosmetici, ha accettato di pagare una multa di 600 milioni di dollari per aver commercializzato e venduto il prodotto per usi inappropriati dal 2000 al 2005. L'accordo è il risultato dell'ultimo giro di vite del Dipartimento di Giustizia americano contro le aziende farmaceutiche che promuovono i loro farmaci al di fuori degli usi autorizzati dalla Food & Drug Administration, l'agenzia che si occupa della sicurezza di cibi e alimenti negli Stati Uniti.
In questo caso Allergan è stata accusata di aver promosso e commercializzato il Botox in modo " illegale e continuativo, senza alcuna consapevolezza degli effetti collaterali sui pazienti" come farmaco per utilizzo non ritenuti sicuri ed efficaci dall'Fda. In realtà negli ultimi mesi la Food & Drug Administration ha seriamente preso in considerazione l'uso del Botox per il trattamento delle emicranie croniche, ma l'accusa contro Allergan si riferisce ad un periodo antecedente.
Dalla citazione in giudizio emerge che dal 2000 al 2005 Allergan avrebbe corrotto i medici affinché prescrivessero il Botox per usi non autorizzati come ad esempio per combattere il dolore e gli spasmi di cui soffrono i bambini affetti da paralisi celebrale. Secondo la pubblica accusa l'azienda avrebbe anche istruito i medici su come ottenere i rimborsi dai programmi Medicare e Medicaid falsificando i trattamenti prescritti ai pazienti.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
dottnet.title.comments