Abbott Laboratories avrebbe nei propri piani un taglio del 3% della forza lavoro nei prossimi due anni. Il provvedimento dovrebbe coinvolgere soprattutto Solvay Pharmaceuticals, acquistata dall'azienda americana per 5,2 miliardi di euro lo scorso febbraio, riporta PharmaTimes. La ristrutturazione, ha spiegato il portavoce Scott Stoffel, segue "una valutazione approfondita delle attività di ricerca e sviluppo di Solvay, le attività produttive, le funzioni di supporto globale e l'organizzazione commerciale". Gli interventi riguarderebbero in totale circa 3.000 dipendenti.
In particolare, il quartier generale di Solvay negli Usa, a Marietta (Georgia) dovrebbe essere chiuso entro la fine del 2011, ma il taglio di posti di lavoro sarebbe in programma soprattutto in Europa: 500 a Weesp (Olanda) e 300 ad Hannover (Germania), anche se non sarebbe prevista la chiusura degli stabilimenti in questione. Abbott non ha indicato l'entità del risparmio totale che si aspetta dalla ristrutturazione.
Fonte: AdnKronos
Per commentare clicchi qui
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti