La formazione continua è uno strumento utile non solo alla crescita professionale degli operatori sanitari, ma anche alla manutenzione del sistema sanitario nazionale. Lo ha ricordato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, intervenendo ieri all'apertura della seconda Conferenza nazionale sull'educazione continua in medicina (Ecm), in corso a Cernobbio (Co), una manifestazione organizzata dal ministero della Salute per fare il punto sul nuovo sistema presentato lo scorso anno proprio a Cernobbio.
"In sanità - precisa Fazio - le Regioni, per far funzionare la macchina, hanno necessità di fare di manutenzione, non solo quella della macchina stessa ma anche quella del personale che deve essere informato e aggiornato costantemente su come sta cambiando il sistema". E l'Ecm è utile anche a "sensibilizzare gli operatori sugli obiettivi che la sanità pubblica deve raggiungere". E questo non solo nelle aree del Paese meno 'virtuose'. "Sappiamo che nostra sanità viaggia a più velocità - aggiunge Fazio - ma si tratta di un processo dinamico: anche chi ha una buona organizzazione e non fa manutenzione, rischia di tornare indietro". Il ministro ha ricordato che nella formazione continua di medici e operatori sanitari è "stato introdotto un nuovo sistema che prevede l'accreditamento dei provider e non più degli eventi formativi. Inoltre sono state previste nuove modalità di formazione: quella a distanza e quella sul campo.
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti