Merck&Co, colosso americano del farmaco, ha deciso di rendere pubblici nel 2009 i dati sui pagamenti effettuati a beneficio di medici che hanno fatto da opinion leader per la compagnia e i suoi prodotti. La decisione - riportata sul sito della stessa società - asseconda le richieste di un disegno di legge chiamato 'Physician Payments Sunshine Act', voluto dal senatore repubblicano dell'Iowa Charles Grassley, che però non è ancora stato approvato. Merck dichiara comunque "di voler agire in tale senso anche senza la presenza di una normativa ad hoc'.
Inoltre, l'azienda sottolinea di avere intenzione, a partire dal prossimo mese di ottobre "di iniziare a migliorare la trasparenza dei nostri accordi con le organizzazioni di pazienti, le società scientifiche e altre organizzazioni pubblicando sul sito web le intese stabilite dalla divisione Global Human Health e gli organizzatori di iniziative professionali, come i programmi di educazione medica continua. Sempre da ottobre, Merck ha deciso di rendere disponibili alla consultazione tutti i dati dei trial in cui è impegnata la società sul sito istituzionale www.clinicaltrials.gov, senza badare airisultati ottenuti. Nel corso del 2009 sono infine previste nuove iniziative volte a rendere disponibili i dati degli accordi stretti dalla Merck Company Foundation e dal Merck Office of Corporate Contributions, ma anche a rendere più trasparenti tutte le operazioni, dal marketing alla vendita dei prodotti.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti