Conclusa l'acquisizione di Acambis, azienda britannica specializzata in vaccini, da parte della francese Sanofi-Pasteur, divisione vaccini di Sanofi-Aventis. Il valore totale della transazione è di 530 milioni di dollari, con i quali Acambis diventa oggi una sussidiaria, di totale proprietà di Sanofi Pasteur Holding.
Le due aziende - ricorda una nota - stavano già lavorando insieme per lo sviluppo di tre vaccini: uno contro l'encefalite giapponese, uno contro la febbre di Dengue e uno contro il virus del Nilo occidentale, tutti attualmente nelle ultime fasi di sperimentazione clinica. Fra i progetti post-acquisizione ci sono invece studi per un vaccino contro il Clostridium difficile, un nuovo approccio all'immunizzazione antinfluenzale basata sulla proteina M2 e uno studio preclinico per sviluppare un vaccino contro l'herpes. "Questa acquisizione - commenta Wayne Pisano, presidente e Chief Executive Officer di Sanofi Pasteur - è strategica e anche abbastanza logica, data la decennale partnership che abbiamo intrattenuto con Acambis. Insieme scriveremo una nuova pagine della storia dei vaccini".
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti