Canali Minisiti ECM

Dopo l'acquisizione di Ratiopharm nasce Pharmentis da ramo Teva

Aziende | 19/11/2010 11:45

È nata Pharmentis, la nuova azienda farmaceutica italiana che offre prodotti di qualità per la cura e il benessere della persona. Commercializza sia farmaci etici a marchio che prodotti da banco e integratori di alta qualità, innovativi e convenienti.L’azienda nasce da un ramo di Teva Italia, dopo che il gruppo israeliano, leader mondiale nel settore dei farmaci equivalenti, ha recentemente acquisito ratiopharm. Pharmentis è infatti il risultato di una innovativa politica di riassetto aziendale che predilige la creazione di nuove realtà imprenditoriali rispetto ai tagli di personale spesso derivanti dalle acquisizioni. L’operazione è stata resa possibile da una precisa scelta del management di Teva che, in fase di acquisizione di ratiopharm, ha voluto garantire il posto di lavoro a tutti i dipendenti italiani dei due gruppi. Aspetto che ha aumentato i costi dell’operazione ma che ha garantito continuità e stabilità a livello occupazionale e sociale, oltre ad una forte motivazione del personale.

“Pharmentis – spiega Marco Rossi, Managing Director dell’azienda - è una realtà giovane, innovativa, formata da persone di grande professionalità, acquisita lavorando in grandi gruppi quali Teva e ratiopharm. Ciascuno di noi ha scelto consapevolmente di partecipare a questo progetto, accettando la sfida di costruire una nuova azienda, per portarla il più presto possibile ai vertici del mercato. Oggi il fatturato Pharmentis si aggira intorno ai 12 milioni di euro, ma contiamo di aumentare presto il nostro giro d’affari, anche grazie all’acquisizione di nuovi prodotti a completamento dell’attuale listino.”Passione, dinamismo e forte attenzione al cliente caratterizzano l’azienda che, per il futuro, punta anche sulla ricerca e l’innovazione, per la creazione di nuovi farmaci che rispondano alle emergenti esigenze di salute della collettività.

Fonte: AdnKronos

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti