Canali Minisiti ECM

Accordo mondiale contro diabete per Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly

Aziende Adelaide Terracciano | 12/01/2011 10:28

Le aziende farmaceutiche Boehringer Ingelheim e Eli Lilly and Company hanno annunciato un accordo a livello mondiale per lo sviluppo e la commercializzazione congiunta di terapie in area diabetologica attualmente in fase di sviluppo intermedio e avanzato. Specificatamente la collaborazione riguarda due antidiabetici orali di Boehringer Ingelheim, linagliptin e BI10773, e due analoghi dell'insulina basale di Lilly, LY2605541 e LY2963016, oltre a un'opzione di sviluppo e commercializzazione congiunta dell'anticorpo monoclonale anti TGF-beta di Lilly. "Siamo davvero entusiasti di questa nuova alleanza con Boehringer Ingelheim - ha dichiarato John C. Lechleiter, Ph.D., Presidente e Amministratore Delegato di Lilly - .

La nostra collaborazione ci porterà ad avere una delle pipeline più interessanti di tutto il settore farmaceutico in area diabetologica. Per Lilly questa alleanza amplia la gamma di trattamenti per le persone con diabete e rafforza le nostre competenze nell'area terapeutica". "Boehringer Ingelheim e Lilly hanno deciso di dare vita a una partnership strategica in area diabetologica - ha dichiarato il Prof. Andreas Barner, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Boehringer Ingelheim - in un momento in cui Boehringer Ingelheim sta entrando in un'ulteriore nuova area terapeutica con farmaci innovativi frutto della Ricerca e Sviluppo interni''.

pubblicità

Si stima che il diabete colpisca 285 milioni di adulti nel mondo e più di 24 milioni di persone negli Stati Uniti. Il 90-95% circa dei diabetici soffre di diabete di tipo 2. Negli Stati Uniti la patologia ha un costo di circa 174 miliardi di dollari l'anno fra spese mediche dirette e indirette.

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti