Canali Minisiti ECM

ST. Jude Medical: 5,165 miliardi $ di ricavi nel 2010 (+10%)

Aziende | 28/01/2011 10:19

St. Jude Medical (NYSE: STJ), gruppo americano leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di dispositivi medicali per il trattamento delle patologie cardiovascolari, ha registrato nel 2010 un fatturato pari a $ 5,165 miliardi,+10% rispetto al 2009 ($ 4,681 miliardi).

Nel quarto trimestre 2010 i ricavi sono stati pari a $ 1,350 miliardi (+12% rispetto ai $ 1,203 miliardi del pari periodo del precedente esercizio), comprensivi di $ 25 milioni, derivanti dalla recente acquisizione di AGA Medical (Società produttrice di dispositivi medici per il trattamento di difetti cardiaci strutturali e anomalie vascolari).

Daniel J. Starks, Presidente e Chief Executive Officer di St. Jude Medical, nel commentare l’andamento finanziario 2010 del Gruppo, ha dichiarato “È stato un anno di grande successo e nonostante la difficile situazione macro-economica, abbiamo investito circa $ 2 miliardi in Ricerca e Sviluppo e acquisizioni a sostegno del nostro programma di crescita a lungo termine”.

pubblicità

Le vendite per l’intero 2010 nel settore dei dispositivi per il controllo del ritmo cardiaco CRM, (defibrillatori impiantabili e pacemaker) sono state di $ 3,040 miliardi (+10% rispetto al 2009). I defibrillatori registrano $ 1,820 miliardi di fatturato (+15% rispetto allo scorso anno), mentre i ricavi relativi ai pacemaker sono stati pari a $ 1,220 miliardi (+2% rispetto al 2009).

Nell’ambito dei dispositivi e sistemi per il trattamento della Fibrillazione Atriale i ricavi nel 2010sono stati pari a $ 708 milioni, +13% sul 2009.

Le vendite di dispositivi cardiovascolari nel 2010 hanno raggiunto i $ 1,037 miliardi, +11% sul precedente esercizio.

Infine, una forte crescita si registra anche nelle vendite dei prodotti della Neuromodulazione per un totale di $ 380 milioni, +15% rispetto al 2009.

 

St. Jude Medical

St. Jude Medical sviluppa tecnologie e servizi medicali mettendo un maggiore controllo a disposizione di chi cura pazienti con disturbi cardiaci, neurologici e pazienti affetti da dolore cronico. L’azienda è impegnata a migliorare la pratica della medicina tramite la massima riduzione del rischio, offrendo un notevole vantaggio al paziente. La società ha sede generale a St. Paul nel Minnesota. Le principali aree terapeutiche includono: gestione del ritmo cardiaco, fibrillazione atriale, cardiovascolare e neuromodulazione. Per maggiori informazioni: www.sjm.com.

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti