Canali Minisiti ECM

Premio Galien alla Alexion per il suo Soliris

Aziende Redazione DottNet | 02/10/2008 18:01

 Il Premio Galien USA 2008 per il miglior prodotto nel campo delle biotecnologie è stato assegnato alla azienda biofarmaceutica Alexion. Soliris è il nome del prodotto premiato, per l'efficacia riscontrata sulla vita dei pazienti con emoglobinuria parossistica notturna (PNH).

La PNH è una rara malattia del sangue che colpisce, secondo le stime, 8.000 a 10.000 persone in Nord America ed Europa e fino a 2000 pazienti in Giappone. Se molti sviluppano i primi sintomi intorno ai 21 anni, con una stima di sopravvivenza stimata tra i 10 e i 15 anni, l'età media degli infetti è di circa 30 anni. Le vittime sono principalmente pazienti con disturbi del midollo osseo, tra cui anemia aplastica. Fino a oggi il trattamento è stato limitato a periodiche trasfusioni di sangue: proprio per questo Solaris, già approvato nel marzo 2007 dalla Food and Drug Administration e, a giugno, dalla Commissione Europea, rappresenta una vera svolta nella terapia.

''Stiamo vivendo nel bel mezzo di una rivoluzione biologica'' ha detto Gerald Weissmann, presidente del Prix Galien e professore emerito presso la New York University che ha consegnato il prestigioso riconoscimento paragonabile, per importanza, a un premio Nobel.

 

pubblicità

 

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti