Boom di investimenti nelle nuove tecnologie da parte delle aziende farmaceutiche: nel 2010 la spesa per applicazioni per smart phone, siti web educazionali, piattaforme social media, dispositivi wireless e altri strumenti negli Usa è aumentata del 78% rispetto al 2009, come rileva il report annuale “Progressions: Building Pharma 3.0” di Ernst & Young.
Meglio tardi che mai, evidenzia E&Y: le farmaceutiche finalmente abbracciano le nuove tecnologie e adottano un approccio più olistico all'healthcare. Tuttavia, molte di queste iniziative "prevedono di collaborare in nuovi modi con aziende non farmaceutiche", i cui investimenti sono comunque superiori rispetto a quelli delle drugmaker internazionali: queste imprese si sono impegnate, almeno negli Usa, a investire almeno 20 miliardi di dollari in esperimenti su nuovi modelli di business orientati alle nuove tecnologie. La maggior parte degli sforzi delle farmaceutiche in questo campo riguardano la tecnologia sanitaria mobile, con le “app” per smartphone in prima linea: tra il 2006 e il 2009, il 16% dei progetti riguardava questo argomento e nel 2010 un'iniziativa su due prevedeva applicazioni per cellulari all'ultimo grido.
Clicchi qui per scaricare il report
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti