Canali Minisiti ECM

FDA 'bacchetta' aziende per promozione ingannevole

Aziende Redazione DottNet | 07/10/2008 11:00

Le compagnie farmaceutiche Eli Lilly, Johnson&Johnson (J&J), Novartis, Shire e Mallinckrodt sono state 'bacchettate' dall'ente regolatorio sui farmaci americano Food
and Drug Administration per aver lanciato messaggi promozionali ingannevoli su alcuni dei loro prodotti medicinali, in particolare farmaci contro la sindrome del deficit d'attenzione e iperattività.


 

Si tratta di una lettera d'avvertimento inviata dall'Agenzia Usa alle società per filmati video apparsi su YouTube, siti web aziendali e materiale informativo sui prodotti.
In particolare, a Shire sono state contestate le informazioni contenute in un video sull'efficacia di Adderall XR*, in cui secondo la FDA mancavano importanti dati sui rischi legati all'assunzione del farmaco. L'azienda ha prontamente risposto che la pubblicazione del video su YouTube è stata un errore e che il materiale in versione integrale, dunque anche con le informazioni sui rischi, era destinato al sito web aziendale.

pubblicità

Accuse di aver diffuso dati 'gonfiati' o falsi anche per Eli Lilly e il suo medicinale Strattera*, per J&J e il suo Concerta*, per Novartis e Focalin XR* e Mallinckrodt, unità di Covidien, su Methylin*. Tutte le compagnie, che sono ora obbligate a interrompere l'uso del materiale informativo sotto accusa, riferiscono comunque che stanno collaborando con la FDA per risolvere i problemi emersi.
 

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti