Sotto accusa ancora una volta inquinamento atmosferico, alimentazione scorretta, fumo e alcool, ma soprattutto i comportamenti sessuali a rischio. E dai dati raccolti recentemente emerge un universo di malattie andrologiche che non esce allo scoperto: varicocele e problemi ai testicoli, infezioni sessuali, tumori, disturbi dell'erezione e dell'eiaculazione. E' l'allarme lanciato al 60/o congresso della Suni (Societa' degli Urologi del Nord Italia) in corso a Bologna. ''Problematiche che, se non diagnosticate in tempo, possono portare anche all'infertilita'. Un giovane su quattro con problemi riproduttivi mostra tracce di lesioni da infezione cronica alla prostata, aspetto che fa pensare che si sarebbero potuti prevenire'', dice il prof.Giuseppe Martorana, direttore della Clinica Urologica dell'Universita' di Bologna, e presidente del congresso.
''Ma per la fertilita' sono molto importanti le condizioni ambientali e lo stile di vita (incluso lo stress): ad esempio, l'esposizione agli inquinanti prodotti dal traffico urbano agisce negativamente''. Negli ultimi anni si e' ridotta la capacita' riproduttiva negli uomini. Stress, ma anche stili di vita non corretti hanno influito negativamente sulla fertilita' maschile, tanto che negli ultimi vent'anni il numero degli spermatozoi prodotti si e' quasi dimezzato. Una tendenza che acuisce quanto rilevato da un' indagine di alcuni anni fa, secondo la quale tra il 1940 e il 1990 la concentrazione media degli spermatozoi sarebbe crollata da 113 a 66 milioni.
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti