Le aziende farmaceutiche sono pronte a difendere ''con le unghie e con i denti'' dalla crisi economica internazionale i progetti di ricerca che, secondo le speranze e le previsioni del presidente di Farmindustria Sergio Dompè, ''non verranno sminuiti da quanto sta avvenendo''.
''La crisi finanziaria - ha detto il rappresentante dell' industria farmaceutica italiana - ha una dimensione tale che comporterà conseguenze a tutti i livelli. Il debito pubblico si dilaterà e le disponibilità diminuiranno''. ''Ma bisognerà - ha aggiunto - stringerci attorno a progetti che garantiscano la solidarietà per continuare a dare ai cittadini i servizi del nostro sistema sanitario. E per i risparmiatori è consigliabile che si concentrino su progetti ad alto valore sociale ed economico''. ''Siamo in un momento in cui i veri valori devono poter esprimersi ed è un ottimo momento per investire su cose concrete'', ha concluso Dompè.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti