Canali Minisiti ECM

"La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'ospedale telematico": sempre più gradito il nuovo report del Centro Studi Merqurio

Aziende Redazione DottNet | 09/05/2011 15:50

Sempre più gradito e numerose adesioni dei protagonisti del mondo farmaceutico per il nuovo report del Centro Studi Merqurio. Il Report "La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'ospedale telematico” è uno stato dell’arte della sanità elettronica nel nostro Paese. Norme, decreti, operatività, il nuovo report Merqurio contiene centinaia d’informazioni destinate a manager, medici, farmacisti e operatori del settore che così avranno a loro diposizione un pratico strumento per districarsi più agevolmente tra le leggi sulla materia. La prima parte è dedicata ai certificati online, osteggiati dai camici bianchi della medicina generale, ma apprezzati da pazienti e imprenditori, quindi si passa alle altre novità che via via stanno per essere introdotte, come ricette online, fascicolo elettronico e Cup.

Un’ampia panoramica è riservata alla nuova farmacia, che mette a disposizione del pubblico una serie di servizi in sinergia col medico di base, e infine un capitolo è destinato alla sanità elettronica ospedaliera con i mille risvolti che comporta l’introduzione di nuovi strumenti a tutela del paziente e per una migliore assistenza.

Il report si rivolge soprattutto ai medici di medicina generale e ai prescrittori, ai CEO, ai farmacisti, a manager aziendali e responsabili di marketing e comunicazione, ai reparti di studi e ricerche delle aziende farmaceutiche.

pubblicità

È’ distribuito gratuitamente e può essere richiesto al numero verde 800.014.863 chiedendo della redazione o scrivendo a redazione@merqurio.it

Per visualizzare e scaricare il report clicchi qui

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti