Nel segno della continuità, il neo direttore generale dell’Aifa ha incontrato il ministro della Salute Fazio e Guido Rasi, direttore uscente – andrà a guidare l’Agenzia europea del farmaco – per concordare una strategia che mantenga l’operatività dell’Agenzia. Di ritorno da Londra, proprio per i lavori dell’Agenzia europea, Pani si è dunque subito messo all’opera. "E' una persona molto competente e trasparente. Sono certo che farà un ottimo lavoro", dice il ministro della Salute Ferruccio Fazio. E lo stesso Rasi evidenzia come la figura di Pani "come nuovo direttore dell'Aifa, è di alto profilo scientifico.
In passato Pani ha sviluppato ricerche sui farmaci e conosce tutti gli aspetti e i problemi di questo mondo. Inoltre ha lavorato come manager e questo è fondamentale per dirigere l'Aifa. La sua candidatura è una fatto positivo e un slancio di entusiasmo per l'agenzia". "E' un ottimo professionista, con provata esperienza, che può lavorare nel segno della continuità", aggiunge Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria. "Inoltre – precisa - va sottolineato il lavoro fatto dall'Aifa negli ultimi anni, perché se la direzione uscente di Guido Rasi è riuscita ad arrivare alla direzione dell'Agenzia europea del farmaco, diventando un punto d' orgoglio per l'Italia, vuol dire che qualcosa di buono è stata fatto".
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti