''C'e' un primo passaggio di verifiche del consenso, che e' quello delle elezioni provinciali all'Ordine di Torino. L'esito di queste elezioni ha il suo peso sulla decisione: se sara' positivo e inequivocabile, si', mi proporro' per la Fnomceo''. Cosi' il presidente della Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo), Amedeo Bianco, annuncia, in un'intervista di cui e' stata diffusa un' anticipazione, la sua possibile ricandidatura alla guida della Federazione. L'annuncio e' stato fatto in occasione dell' evento che venerdi', a partire dalle 14, vedra' la Fnomceo concludere al Teatro Alfieri di Torino le celebrazioni dei medici per i 150 anni della Sanita' italiana.
Bianco traccia un bilancio dei tre anni alla guida della Fnomceo. Riforma degli ordini professionali sanitari, miglioramento del percorso di formazione universitario e postuniversitario, decongestione del ''perverso fenomeno'' del contenzioso medico-legale: di tutto questo, osserva Bianco, ''c'e' traccia nei processi legislativi in corso, che soffrono comunque l'incertezza dei tempi politici''. Il presidente di Fnomceo si sofferma quindi sulle ''preoccupanti incertezze politiche, legislative e governative'' in tema di sanita'. ''Ad esempio il provvedimento del ministro Fazio (la riforma degli Ordini delle Professioni Sanitarie) e' di buon senso - rileva - tanto che, almeno alla Camera, e' passato con l'astensione dell'opposizione.
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti