Canali Minisiti ECM

Su Dottnet i programmi dei candidati alle prossime elezioni dell’Ordine provincia per provincia. Pubblica anche tu le tue idee: Ordine dei Medici di Torino, il programma della lista Rinnovamento

Professione Redazione DottNet | 02/12/2011 16:30

Le elezioni all’Ordine dei medici in alcune province italiane sono ormai alle porte. Dottnet offre un’opportunità a tutti i candidati: poter comunicare a tutti gli iscritti al nostro Social (oltre 150mila) il proprio programma. Ovviamente gratuitamente, come ormai ben sanno gli operatori della sanità che conoscono e frequentano il social da anni. Per cui grazie a questo potente e avanzato mezzo di comunicazione – in grado raggiungere in tempo reale la vasta comunità di medici italiani – il candidato potrà esporre i suoi programmi con la massima rapidità, praticamente in tempo reale. I candidati – o loro addetti stampa, simpatizzanti etc – potranno inserire loro stessi su Dottnet articoli, comunicati, video, video-interviste, programmi elettorali e fruire gratuitamente di tutti i servizi che il nostro social mette a disposizione degli utenti. I colleghi saranno così immediatamente informati da una mail che parte in automatico ad ogni pubblicazione. Il tutto – teniamo a precisarlo - è completamente gratuito e non sono previste singole sponsorizzazioni ma solo la vendita degli spazi pubblicitari. Merqurio Editore è certificato Iso 9001, vision 2000 ed il sito DottNet.it è studiato per rispondere alla certificazione Hon Code, che è in procinto di ricevere.

I rappresentanti della lista Rinnovamento in corsa alle elezioni dell’Ordine dei Medici di Torino ci hanno inviato il loro programma:

 

La parola chiave è: tutela del medico

 

1. L’Ordine dei Medici deve difendere il Medico nei confronti di rivalse del Paziente immotivate e pretestuose.

 

2. L’Ordine dei Medici deve difendere il Medico nei confronti di pressioni sempre più inaccettabili operate dalle Amministrazioni delle ASO  e delle ASL.

 

3. L’Ordine dei Medici deve aprire sedi distaccate nelle città più distanti dalla Provincia.

 

4. L’Ordine dei Medici deve essere più accessibile,  con maggior flessibilità di orario di apertura degli uffici (on line?).

 

5. L’Ordine dei Medici deve operare in maniera più vicina alle necessità del Medico sulla Formazione e sull’Aggiornamento.

 

6. L’Ordine dei Medici deve tutelare i giovani Medici proponendo azioni atte a favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro e tutelando la dignità degli Specializzandi.

 

7.Salvaguardare la specificità e tutale la professione del Medico nei cambiamenti dell’organizzazione sanitaria.

 

8. L’Ordine dei Medici deve fornire Consulenza per l’orientamento professionale per i giovani Medici, Consulenza Legale, Consulenza Fiscale, Consulenza Assicurativa.

 

 

Commenti

I Correlati

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti