La dott.ssa Emanuela Folco, Presidente della Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC) e Segretario Generale della Fondazione Giovanni Lorenzini, racconta l’origine e lo sviluppo della FIPC, nata nel 1990 come spin-off della Fondazione Lorenzini. La dott.ssa Folco mette in evidenzia l’impegno trentennale della fondazione nella promozione della prevenzione cardiovascolare come valore culturale e sanitario, attraverso campagne di educazione, sensibilizzazione e diffusione della health literacy. Vengono affrontati temi chiave come l’importanza dell’aderenza terapeutica, il ruolo della comunicazione medico-paziente e l’attenzione alla salute cardiovascolare nella donna. Un approccio integrato che evidenzia l’impatto sociale delle scelte individuali e la necessità di rafforzare il sistema sociosanitario nazionale attraverso la consapevolezza e la responsabilità condivisa.