dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

La FIPC tra medicina di genere e innovazione educativa

Redazione DottNet | 31/07/2025 15:00

La dott.ssa Folco ripercorre le principali tappe dell’impegno della Fondazione nella promozione della salute cardiovascolare, con un focus scientifico sulla medicina di genere. Dal 2009, grazie alla collaborazione con l’Università di Padova, la FIPC è stata tra le prime realtà a definire e divulgare il concetto di medicina di genere, evidenziando come, dopo la menopausa, le donne superino gli uomini per incidenza e mortalità cardiovascolare. L’intervista approfondisce anche il recente riconoscimento ottenuto al Premio Eccellenze dell’Informazione Scientifica, per la campagna “Conta ogni centimetro”, dedicata alla lotta all’obesità come fattore di rischio cardio-metabolico. Un’iniziativa concreta, validata dai numeri, che ha saputo coniugare rigore scientifico, coinvolgimento del paziente e impatto sulla pratica clinica quotidiana.

dottnet.article.related

dottnet.article.notmissed