dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Comunicazione medico-paziente e health literacy

Redazione DottNet | 31/07/2025 15:06

La dott.ssa Folco ci parla delle sfide attuali della prevenzione cardiovascolare, con un focus sulla comunicazione medico-paziente e sull’importanza dell’alfabetizzazione sanitaria (health literacy). Dati recenti mostrano che il medico di medicina generale resta il principale riferimento per la salute, anche in ambito cardiovascolare, superando nettamente le fonti digitali. Tuttavia, l’aderenza terapeutica nelle patologie croniche rimane subottimale, spesso a causa di una scarsa percezione del rischio, soprattutto tra le donne, e di una comunicazione ancora troppo unidirezionale. La Dott.ssa Folco sottolinea la necessità di formare anche i medici alla comunicazione empatica, capace di adattarsi ai bisogni reali dei pazienti. Solo rafforzando la relazione medico-paziente e diffondendo cultura sanitaria sarà possibile migliorare l’aderenza e ridurre l’impatto clinico, sociale ed economico delle malattie cardiovascolari.

dottnet.article.related

dottnet.article.notmissed