Canali Minisiti ECM

Alfasigma acquisisce Pamlab da Nestlé Health Science

Aziende Redazione DottNet | 13/01/2017 11:32

La società è attiva nella produzione e distribuzione di prodotti medical food

Alfasigma, tra i primi cinque operatori del settore farmaceutico in Italia, annuncia l’acquisizione della società americana Pamlab, leader nella produzione e distribuzione di prodotti medical food, ossia integratori di alto profilo medico-scientifico la cui assunzione necessita della prescrizione medica, da Nestlé Health Science.

Pamlab è specializzata nell’area del medical food per la psichiatria e le malattie metaboliche, in particolare per la depressione, la neuropatia diabetica e i disturbi da deficit cognitivo; si tratta di un segmento particolarmente interessante e con un alto tasso di crescita. Pamlab opera da anni nel mercato USA dei medical food.

pubblicità

Nei segmenti di mercato di competenza, quali la depressione ed i disturbi cognitivi, detiene quote rilevanti con vari marchi ed in particolare Deplin®, Metanx® e CerefolinNAC®.

Ha sede a Covington (Louisiana) con un’unità produttiva a Shreveport ed impiega circa 300 persone di cui 180 Informatori Scientifici.

Già da diversi anni la rifaximina, un prodotto di Alfasigma, viene distribuito negli USA con il marchio Xifaxan®, su licenza a Salix/Valeant. A giugno 2016, Alfasigma ha posto basi più solide in quel che è il primo mercato al mondo con la costituzione di Sigma-Tau Healthscience USA, Inc. che commercializza il probiotico VSL#3, a cui si aggiunge ora Pamlab.

Con queste operazioni, Alfasigma prevede di raggiungere nel 2017 un fatturato complessivo nel mercato USA di circa 200 milioni di dollari.

“Pamlab si è presentata come l’opportunità perfetta per intraprendere un ulteriore importante passo nello sviluppo del business di Alfasigma negli Stati Uniti, un mercato che consideriamo fondamentale nei nostri piani di internazionalizzazione. La struttura e la rete commerciale di Pamlab, il suo portafoglio di prodotti unici e di notevole qualità e la presenza in un settore interessante con grandi margini di crescita, ci rende particolarmente soddisfatti di questa operazione che rappresenta un’importante piattaforma di crescita”, ha dichiarato Stefano Golinelli, Presidente di Alfasigma. Advisor di Alfasigma nell’acquisizione è stato Four Partners Advisory Spa.

fonte: alfasigma

Commenti

I Correlati

L’investimento complessivo di oltre 50 milioni di euro consente all’azienda di ampliare la propria capacità produttiva ed implementare soluzioni tecnologiche e formative all’avanguardia

Le associazioni chiedono l’introduzione di una franchigia, la dilazione dei pagamenti e la sospensione delle azioni esecutive

Propol2 EMF, Ruscoven, Serenil, Fisiodepur e Finocarbo entreranno a far parte del portfolio Zentiva

Le università italiane come "fari dell'innovazione europea": esperti internazionali a confronto con le riflessioni della Direttrice Generale Università Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti