Canali Minisiti ECM

Piemonte, cura del dolore: la guida in tutte le farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 18/01/2017 13:35

Al via l'iniziativa della Regione Piemonte per una corretta informazione sugli oppiacei

E' disponibile da lunedì, in tutte le farmacie, la "Guida informativa all'utilizzo degli oppiacei" curata da EuroPain Laboratory, un gruppo di professionisti con un'esperienza ultraventennale in algologia, coordinato dalla dottoressa Rossella Marzi, responsabile della rete algologica piemontese. Uno strumento "utile per informare in modo corretto i cittadini sull'uso appropriato dei farmaci oppiacei per il trattamento del dolore", spiega l'assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta.

L'obiettivo è spiegare ai cittadini, attraverso un linguaggio semplice e divulgativo, l'importanza dell'impiego dei farmaci oppiacei per una corretta gestione del dolore, fornendo risposte a dubbi e perplessità che continuano a sussistere circa questa categoria di analgesici.

Secondo le raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'uso appropriato dei farmaci oppiacei è indice di una corretta gestione del dolore severo; nel trattamento delle forme algiche croniche, il loro utilizzo deve rappresentare una scelta in un contesto di strategie terapeutiche specialistiche adeguatamente eseguite e condivise.

Per ottenere il massimo risultato in termini di sollievo dalla sofferenza, con minima incidenza di effetti collaterali indotti dai farmaci, è però fondamentale che il paziente sia opportunamente informato sulla scelta prescrittiva del medico, superando paure e dubbi immotivati.

Fonte: regione Piemonte

Commenti

I Correlati

Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma

Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

Il documento coinvolge circa 19mila farmacie private e 1.700 pubbliche, aggiorna il precedente Acn e integra le innovazioni normative che hanno trasformato il ruolo delle farmacie negli anni

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti