Cento le farmacie interessate, coinvolti oltre 3500 cittadini
Oltre cento farmacie interessate su tutto il territorio nazionale e 3.500 cittadini coinvolti. Sono questi i numeri del progetto "Muoviti bene, vivi con gusto" che, per otto mesi, ha promosso giornate in farmacia dedicate al benessere articolare e alla sana alimentazione. L'obiettivo dell'iniziativa, promossa dall'azienda farmaceutica Sanofi e dall'azienda di dispositivi Royal Philips, è stato quello di aiutare le persone a seguire un corretto stile di vita attraverso semplici consigli sull'attività da praticare nel quotidiano e la sana alimentazione da adottare ogni giorno.
Un'alimentazione equilibrata e una vita non sedentaria, sono infatti il primo passo per migliorare il proprio benessere. In farmacia, durante le giornate del progetto "Muoviti bene, vivi con gusto", un operatore sanitario ha proposto gratuitamente una misurazione guidata dei principali parametri, come peso corporeo, circonferenza vita e pressione sanguigna, oltre ad aver effettuare un breve test per valutare lo stato di salute delle articolazioni, parte del corpo che risente particolarmente dello stile di vita adottato.
FEDERFARMA ha ribadito la ferma volontà di individuare possibili soluzioni che possano consentire una rapida ripresa del confronto, fornendo la propria disponibilità ad un incontro
L'accordo ha l’obiettivo di assicurare il più alto livello di qualità, affidabilità e sicurezza nelle prestazioni erogate ai cittadini, valorizzando le specifiche competenze professionali
"I servizi di Holter cardiaco (+61% sul valore medio mensile del 2024) e pressorio (+52%) hanno registrato il maggiore incremento, mentre rimangono costanti gli ECG. Un bilancio che evidenzia l’ottima collaborazione tra le farmacie e i medici”
Il rapporto del Censis, recapito farmaci e screening in testa
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
dottnet.title.comments