Maggiorenni potranno detenere 30 grammi e coltivare 4 piante
Il Canada verso la legalizzazione della marijuana a scopo ricreativo. Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha presentato oggi la proposta di legge che, se approvata come e' previsto, fara' del Canada il secondo paese al mondo dopo l'Uruguay ad adottare una legislazione di questo tipo sul piano nazionale e che rende di fatto la marijuana un bene di consumo, legale appunto e regolato, sebbene con limiti precisi. La proposta, appoggiata dal partito liberale guidato da Trudeau, consente il possesso in pubblico di 30 grammi di sostanza nonche' permette di coltivarne fino a quattro piante in casa ad uso domestico. La norma proposta riguarda i maggiorenni, ma con un margine di tolleranza secondo cui anche coloro sotto i 18 anni che fossero trovati in possesso di marijuana in modiche quantita' non verrebbero incriminati.
Proprio i limiti di eta' stabiliti dal provvedimento sono stati il principale oggetto di discussione nel dibattito sul tema: nell'elaborazione della proposta di legge il governo canadese si e' basato sulle indicazioni elaborate da un'apposita task force - guidata dalla ex ministro della Salute Anne McLellan - che nota appunto come sia convinzione diffusa tra gli esperti l'opportunita' di fissare a 21 anni il limite di eta' per il consumo legale di marijiuana a scopo ricreativo, con la motivazione che il cervello continua a svilupparsi fino ai 25 anni.
Il testo inoltre e' diviso in due parti, con la prima volta a regolare l'uso a scopo ricreativo, la vendita e la coltivazione della marijuana, mentre la seconda rafforza le misure in caso di guida sotto effetto della sostanza. L'iter e' quindi avviato, aprendo la strada per una svolta epocale in materia, il testo deve pero' prima passare il vaglio di Camera e Senato, ma le previsioni sono di un'approvazione senza troppi ostacoli, con la possibilita' concreta che la legge entri in vigore entro il primo luglio del 2018.
Il Tribunale amministrativo ha sospeso il decreto del ministero della Salute che inseriva le composizioni orali contenenti cannabidiolo (Cbd) nella tabella delle sostanze stupefacenti
Magi: “Il governo Meloni ha appena ucciso il settore della cannabis light nel nostro Paese"
Pubblicato in Gazzetta il decreto del ministro della Salute
Bolognese (Omceo Roma), in Germania la scelta politica non è basata su dati medici
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti