Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Ordine Milano, consiglieri contro il presidente: è in conflitto

Professione Redazione DottNet | 28/04/2017 14:36

Sulla riforma della cronicità lo Snami non può condizionare l'istituzione

 Alcuni consiglieri dell'Ordine dei Medici di Milano e provincia, fra cui il vicepresidente Giuseppe Bonfiglio, contestano che il presidente Roberto Carlo Rossi svolga contemporaneamente la funzione di segretario dello Snami, il sindacato regionale dei medici di famiglia, "in una ambigua ed evidente posizione di conflitto di interessi".     La protesta - si legge in una nota - nasce anche in riferimento alla riforma regionale per l'assistenza ai malati cronici. Bonfiglio e i consiglieri Pietro Marino, Luigi Paglia e Alberto Scanni, sottolineano che "quanto espresso pubblicamente dal presidente dell'Ordine sui malati cronici, non è stato discusso collegialmente dal Consiglio dell'Ordine: il fatto che il sindacato dei medici di famiglia si opponga alla riforma non può automaticamente condizionare l'Ordine dei medici".

pubblicità

Si stigmatizza "primitivamente il metodo, al quale lo stesso presidente è avvezzo, al di là dei contenuti che avrebbero potuto essere approfonditi collegialmente pervenendo a proposte articolate e di buon senso piuttosto che, come al solito, opporsi aprioristicamente a qualsiasi iniziativa proveniente dalle istituzioni". "L'Ordine di Milano non può essere governato 'militarmente' dal sindacato Snami - concludono i consiglieri - né essere trascinato da una presidenza ambiziosa e autoreferente in battaglie poco produttive lontane dagli interessi della comunità medica e dei pazienti". 

Commenti

Rispondi

I Correlati

Tre i temi al centro del lavoro della Commissione Medicina dello Sport dell'Omceo Roma

Il presidente Dattolo: "Strumenti utili per le comunicazioni rapide, ma il confronto umano resta fondamentale”

Il presidente Dattolo: "Il rischio è scivolare verso privatizzazione di fatto. Invece bisogna tagliare la burocrazia e rinnovare l’assistenza territoriale”

La violenza ai danni dei medici è un fenomeno legato ad una molteplicità di casi, ma di certo c’è ancora molto da fare sulla comunicazione

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti